[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [zdl-devel] youtube
From: |
Gianluca Zoni |
Subject: |
Re: [zdl-devel] youtube |
Date: |
Fri, 19 Jun 2015 16:17:29 +0200 |
User-agent: |
Mutt/1.5.21 (2010-09-15) |
Il 19-06-15, 01:57, claudio <address@hidden> ha scritto:
> si, anche quì da me non riesce. Inoltre non si ferma mai, prova a
> scaricarlo all'infinito. Forse sarebbe il caso di dargli uno stop
> dopo tot tentativi non riusciti.
hai ragione,
appena trovo un po' di tempo dovrei fare due cose ben distinte
(note per interventi futuri):
- far funzionare youtube SEMPRE (ho già da tempo un'idea ma
richiede un'analisi accurata, quindi tempo e concentrazione da
investire). Per facilitare l'analisi del problema, basterebbe:
* cancellare cookies/cache di firefox
* scaricare con firefox quella pagina e i suoi cookies
* scaricare qualche versione del filmato (varie qualità
video/audio) usando flashgot+zdl, registrando così anche
gli url nel file links.txt
* verificare i cookies di flashgot (solo per sicurezza: in
realtà, l'ho già fatto e sembrano uguali a quelli di zdl)
* confrontare i "get data" degli url in links.txt con i
sorgenti della pagina (sospetto che youtube li assegni ogni
volta in modo diverso: alcuni parametri già negli url del
sorgente, altri aggiunti da qualche funzione in
javascript. Ho notato che flashgot usa il parametro
"signature=", mentre nei sorgenti c'è "s=". Inoltre, ma
devo verificare, sembra che i parametri di flashgot siano
sempre nello stesso ordine, mentre nei sorgenti delle pagine
-usati da zdl- sono in ordine sempre diverso: ne deduco che
flashgot estrae i dati dalla pagina e ricompone gli url. È
un primo e frettoloso abbozzo di analisi)
- implementare il conteggio dei tentativi falliti per ogni file
da scaricare (magari un array legato a ogni download, accanto a
file_out[], url_out[], ..., incrementato dalla chiamata di
funzione "_log 2" e terminato da "_log 3" dopo un certo numero
di tentativi), indipendentemente dall'uso di una qualche
estensione
Intanto, ho modificato un po' la gestione dei file temporanei:
per alleggerire il sistema e l'output, se il download è abortito
all'inizio e il file non viene scaricato, zdl cancella anche il
file temporaneo (che, altrimenti, indicherebbe uno scaricamento
dello zero per cento, come finora). Influisce anche sulla gestione
automatica dei nomi di file (altro intervento): se per uno stesso
url coesistono 2 o più file temporanei per file con nomi diversi,
viene conservato quello che funziona (problema che si era
riaffacciato con l'uso di awk, perché avevo cercato di ridurre al
massimo i loop bash e le stesse chiamate di awk: troppo
minimalismo)
PS: a volte mi capita di fare tanti piccoli cambiamenti, anche
alle estensioni, di cui non scrivo per non appesantire questa
mailing list. Mi sto limitando a comunicare le info più
importanti
>
> Il 15/06/2015 22:56, Gianluca Zoni ha scritto:
> >ciao,
> >ho migliorato l'estensione per youtube: ora seleziona il video
> >con la qualità migliore.
> >
> >Purtroppo, ancora, non riesce a scaricare tutto, per esempio si
> >rifiuta di scaricare questo:
> >https://www.youtube.com/watch?v=YmN9oHa3ZIQ
> >
> >Riesce a scaricarlo se si usa flashgot. Non ho ancora confrontato
> >gli url (quello ricavato da ZDL e quello ricavato da
> >Flashgot). Per ora devo gettare la spugna
> >
> >
> >
>
> --
> c l a u d i o
> address@hidden
--
Z O N I N O Z
Gianluca Zoni
address@hidden
http://inventati.org/zoninoz
http://savannah.gnu.org/users/zoninoz